Quanto manca alla vetta?
Tu sali e non pensarci!
F. W. Nietsche

Quanto manca alla vetta?
Tu sali e non pensarci!
F. W. Nietsche
Che cos'è il tempo?Se non me lo chiedi lo so;ma se invece mi chiedi che
cosa sia il tempo,non so rispondere.
da Confessiones, S. Agostino
A volte sazio il cuore di pianto, altre volte
smetto chè dal gelido pianto viene in fretta stanchezza.
Omero, Odissea, IV 102-103 (Menelao)
Ho visto
la gente della mia età andare via
lungo le strade che non portano mai a niente
cercare il sogno che conduce alla pazzia
nella ricerca di qualcosa che non trovano nel mondo che hanno già.
Lungo le notti che dal vino son bagnate
dentro le stanze da pastiglie
trasformate.
Lungo le nuvole di fumo, nel mondo fatto di città,
essere
contro od ingoiare la nostra stanca civiltà.
E un Dio che è morto.
Ai bordi delle strade Dio è morto
nelle auto prese a rate Dio è morto
nei miti dell'estate Dio è morto.
Mi han detto che questa mia
generazione ormai non crede
in ciò che spesso han mascherato con la
fede
nei miti eterni della patria o dell'eroe
perché è venuto il
momento di negare tutto ciò che è falsità .
Le fedi fatte di abitudini e
paura.
Una politica che è solo far carriera
il perbenismo interessato,
la dignità fatta di vuoto
l'ipocrisia di chi sta sempre con la ragione
e mai col torto.
E un Dio che è morto
Nei campi di sterminio Dio è morto
coi miti della razza Dio è morto
con gli odi di partito Dio è morto.
Ma penso
che questa mia generazione è preparata
a un mondo nuovo
e a una speranza appena nata
ad un futuro che ha già in mano, a
una rivolta senza armi
perché noi tutti ormai sappiamo che se Dio
muore è per tre giorni
e poi risorge
in ciò che noi crediamo Dio è risorto
in ciò che noi vogliamo Dio è risorto
Nel mondo che faremo
Dio è risorto,
Dio è risorto.
Francesco Guccini
E' vero che in natura esiste sia
l'appassire sia lo sbocciare dell'amore, ma nulla muore completamente. E' vero
che c'è un flusso e un riflusso, ma il mare resta mare.
Vincent Van Gogh
Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che col cuore.
L'essenziale e' invisibile agli occhi
da Il piccolo principe, Antoine de Saint-Exupéry
Oltre il sogno...
Cosa c'è oltre il sogno?...Immagii, illusioni, proiezioni oniriche del nostro subconscio. Oltre il sogno c'è un mondo?...Esiste qualcosa?...Impuarisce. Terrorizza. Attrare. Perchè qulacosa c'è, aldilà della nostra mente. Ci deve essere. Altrimenti...Altrimenti non ne varrebbe la pena. Non vale la pena nenahce di illudersi.
Non ho mai provato a varcare il sogno.
Perchè?...Si dice che quando un'illusione viene sfiorata, sconpare. Si dice che un idolo va guardato, adorato, ma mai toccato. E il sogno è come una divinità da gurdare. Ma da non sfiorare. Altrimenti, rimane solo il nulla. Il vuoto.
No. Non ho paura del nulla che ci potrebbe essere oltre il mio sogno. Semplicemente, non c'è distinzone fra realtà e sogno. Sono un tutt'uno. Perchè bisogna vivere il sogno: nel dolore, nello sconforto, nel nulla; nella gioia, nella speranza, nel sorriso...
Bisogna vivere il sogno, come si vive la vita.
Perchè il sogno é vita.
Oltre il sogno non c'è il nulla.
Oltre il sogno non c'è il vuoto.
Oltre il sogno c'è la vita.
Oltre il sogno...c'è la mia vita.
Quella che posso, voglio costruire. Su nuvole di certezze. Su mattoni di fantasie.
Perchè la mia vita è nelle mie mani. Nel gioco della mia mente, nell'illusione della notte. Non bisogna temere la notte. Non bisogna temere il sogno. Bisogna illudersi.
Bisogna.
Bisognerebbe...
E non importa se alla fine rimarrà poco o niente. Non deve interessare. Non mi deve interessare. Finchè potrò sognare, finchè avrò la volontà di illudermi, allora...Allora sarò ancora vita. E sogno. Perchè altro non c'è. E la vita può, deve essere un sogno.